Quando e come sono nati gli occhiali da vista?
Oggi quando si parla di occhiali, che sia da vista o da sole, si pensa a un oggetto di tendenza ancor prima di considerarlo come un ausilio. Gli occhiali sono diventati un vero e proprio accessorio da abbinare ai vari look in base alla loro forma e colore.
Leggi di più: Quando e come sono nati gli occhiali da vista? Progressione miopica: quali occhiali per lenti a defocus periferico?
Le competenze e l’esperienza dell’ottico optometrista, unitamente al suo intuito professionale, sono fondamentali in tutti i passaggi che portano alla realizzazione un occhiale (montato) con lenti a defocus periferico che sia confortevole, stabile e funzionale.
Leggi di più: Progressione miopica: quali occhiali per lenti a defocus periferico? Illuminiamo il Mondo: Celebrando la Giornata Mondiale della Vista
Ogni anno, il secondo giovedì di ottobre, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Vista, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza della salute oculare e promuovere l’accesso all’assistenza oftalmica di qualità.
Leggi di più: Illuminiamo il Mondo: Celebrando la Giornata Mondiale della Vista La luce blu ed i suoi effetti sulla capacità visiva
Affrontiamo il tema della “luce blu” in modo chiaro e divulgativo, senza addentrarci in complicate formule, equazioni o dettagli anatomici e fisiologici.
Leggi di più: La luce blu ed i suoi effetti sulla capacità visiva Screening in età pediatrica: prevenzione per tutti i bambini
Settembre è alle porte: la salute dei vostri piccoli è fondamentale per il loro apprendimento, ma alcune problematiche possono sfuggire all’attenzione. Controlli visivi specialistici sono essenziali in questi casi.
Leggi di più: Screening in età pediatrica: prevenzione per tutti i bambini Occhio Rosso: Cause, Sintomi e Cure – Guida completa per la salute degli occhi
L’arrossamento di un occhio o di entrambi è un’evenienza piuttosto frequente nella vita delle persone. E’ altresì frequente l’associazione con altri sintomi e segni tra i quali bruciore, lacrimazione ed alterazioni visive.
Leggi di più: Occhio Rosso: Cause, Sintomi e Cure – Guida completa per la salute degli occhi L’optometria italiana: garanzia di una visione chiara per tutti
L’optometria è una professione specializzata nella visione e nei problemi visivi. Gli optometristi valutano e trattano le anomalie oculari per migliorare la visione e il benessere visivo delle persone. Collaborano con gli oculisti per una gestione completa della salute visiva.
Leggi di più: L’optometria italiana: garanzia di una visione chiara per tutti Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica
Storia e professioni dell’ottica: dagli occhiali antichi alle competenze moderne Le origini dell’ottica La storia dell’ottica risale all’antica Grecia, dove i primi teorici si interrogavano sul funzionamento dell’occhio, sulla luce e sulle immagini. Pitagora, nel VI secolo a.C., credeva che l’occhio inviasse raggi visuali, pensati come rette a esplorare l’ambiente esterno; mentre gli atomisti come…
Leggi di più: Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate
Dopo un lungo e piovoso inverno, finalmente è arrivato il momento di godere di temperature più miti, di giornate più lunghe e di una maggiore esposizione al sole. La primavera è una stagione che riporta nuova energia e vitalità e non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo all’aria aperta per godersi tutti i…
Leggi di più: Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate La patogenesi della miopia
Un’analisi dei modi e dei processi fisiopatologici attraverso i quali avvengono le alterazioni dello stato fisiologico che portano allo stabilirsi e allo svilupparsi della miopia Sul tema della miopia, di seguito una carrellata di fattori determinanti per l’insorgere e lo sviluppo della miopia, il difetto della vista più diffuso. I cambiamenti biometrici oculari nella miopia…
Leggi di più: La patogenesi della miopia Il futuro del retail dell’ottica
Il futuro del retail ottico sembra essere sempre più legato all’enfatizzazione del carattere consulenziale della professione dell’ottico. I rivenditori di ottica che vogliono rimanere competitivi dovranno investire in tecnologie avanzate e formazione del personale per garantire che gli ottici siano in grado di fornire una consulenza di qualità.
Leggi di più: Il futuro del retail dell’ottica Epidemiologia della miopia
La miopia, difetto della vista più diffuso, è diventato un problema sociale, sanitario ed economico non indifferente per la salute pubblica globale, in particolar modo per quanto riguarda l’Asia orientale. I tassi di miopia e miopia elevata (definite come: -0,50 D di equivalente sferico (SE) o meno e -5.00 D o -6.00 D di SE)…
Leggi di più: Epidemiologia della miopia