Scuola Internazionale di Ottica-Optometria (S.I.O.O.)

La Scuola Internazionale di Ottica-Optometria (S.I.O.O.) nasce nel 2013 ed offre una formazione di eccellenza nell’ambito tecnico-scientifico dell’ottica oftalmica.

Posizione strategica

La scuola si trova all’interno della stazione Santa Maria Novella al binario 1A, posizione centrale e strategica per ottimizzare i tempi di spostamento.

Formazione su misura

Alla SIOO gli studenti trovano tutte le condizioni ideali per il loro aggiornamento con programmi didattici innovativi ed orientati alle applicazioni pratiche di quanto appreso anche grazie a tutor di grande esperienza che affiancheranno i partecipanti nel loro percorso di studi.

I docenti

Il corpo docente vanta un’esperienza trentennale nel settore ed è diretto dal dott. Fabio Casalboni, ottico-optometrista ed ortottista, affermato professionista, docente di rilevanza nazionale e formatore per grandi aziende.

SIO-Open Day | 23 aprile 2023

  
Il SIOO-Open Day della scuola di Ottica e Optometria di Firenze è un evento importante per gli studenti che sono interessati a una carriera in questo campo. Durante la visita di circa 90 minuti, i partecipanti potranno visitare i laboratori, le aule ed i restanti ambienti per toccare con mano la vita nella scuola.

La nostra offerta formativa

In SIOO entri da studente ed esci come professionista!
Scopri tutte le opportunità formative a te dedicate.

Corsi in partenza

Tutta la proposta formativa in corso di SIOO, con opportunità di percorsi “base” ed “avanzati”.

Corsi base

Tutti i corsi dedicati per chi desideri abilitarsi alla professione di Ottico e specializzarsi in Optometria.

Corsi avanzati

Corsi dedicati a chi è già abilitato alla professione di Ottico e desideri una formazione specifica e attuale.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

La Segreteria è a tua disposizione chiamando i numeri 0552160333317778667 oppure compilando il form contatti.

Le nostre
news ed eventi

OPEN DAY 28 maggio
  • Eventi
  • News

SIO-Open Day | 28 maggio 2023 o 24 luglio 2023

Il SIO-Open Day della scuola di Ottica e Optometria di Firenze è un evento importante per gli studenti che sono interessati a una carriera in questo campo. Durante la visita di circa 90 minuti, i partecipanti potranno visitare i laboratori, le aule ed i restanti ambienti per toccare con mano la vita nella scuola. Avranno…
Leggi di più: SIO-Open Day | 28 maggio 2023 o 24 luglio 2023
  • Eventi

MIDO | 4-6 feb 2023

Dal 4 al 6 febbraio 2023 SIOO, Scuola Internazionale di Ottica e Optometria, sarà presente alla più importante esposizione internazionale dell’eyewear, al padiglione 03 allo stand OT33. Avremo il piacere di parlarti della nostra realtà e di tutte le interessanti novità che per questo nuovo Anno Accademico! Vieni a trovarci e scopri la promozione a…
Leggi di più: MIDO | 4-6 feb 2023

Le nostre news ed eventi

OPEN DAY 28 maggio
  • Eventi
  • News

SIO-Open Day | 28 maggio 2023 o 24 luglio 2023

Il SIO-Open Day della scuola di Ottica e Optometria di Firenze è un evento importante per gli studenti che sono interessati a una carriera in questo campo. Durante la visita di circa 90 minuti, i partecipanti potranno visitare i laboratori, le aule ed i restanti ambienti per toccare con mano la vita nella scuola. Avranno…
Leggi di più: SIO-Open Day | 28 maggio 2023 o 24 luglio 2023
  • Eventi

MIDO | 4-6 feb 2023

Dal 4 al 6 febbraio 2023 SIOO, Scuola Internazionale di Ottica e Optometria, sarà presente alla più importante esposizione internazionale dell’eyewear, al padiglione 03 allo stand OT33. Avremo il piacere di parlarti della nostra realtà e di tutte le interessanti novità che per questo nuovo Anno Accademico! Vieni a trovarci e scopri la promozione a…
Leggi di più: MIDO | 4-6 feb 2023
Storia e professioni dell'ottica
  • Magazine

Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica

Storia e professioni dell’ottica: dagli occhiali antichi alle competenze moderne Le origini dell’ottica La storia dell’ottica risale all’antica Grecia, dove i primi teorici si interrogavano sul funzionamento dell’occhio, sulla luce e sulle immagini. Pitagora, nel VI secolo a.C., credeva che l’occhio inviasse raggi visuali, pensati come rette a esplorare l’ambiente esterno; mentre gli atomisti come…
Leggi di più: Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica
Lenti progressive
  • Magazine

Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate

Dopo un lungo e piovoso inverno, finalmente è arrivato il momento di godere di temperature più miti, di giornate più lunghe e di una maggiore esposizione al sole. La primavera è una stagione che riporta nuova energia e vitalità e non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo all’aria aperta per godersi tutti i…
Leggi di più: Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate

Il nostro
magazine

Il nostro magazine

Storia e professioni dell'ottica
  • Magazine

Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica

Storia e professioni dell’ottica: dagli occhiali antichi alle competenze moderne Le origini dell’ottica La storia dell’ottica risale all’antica Grecia, dove i primi teorici si interrogavano sul funzionamento dell’occhio, sulla luce e sulle immagini. Pitagora, nel VI secolo a.C., credeva che l’occhio inviasse raggi visuali, pensati come rette a esplorare l’ambiente esterno; mentre gli atomisti come…
Leggi di più: Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica
Lenti progressive
  • Magazine

Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate

Dopo un lungo e piovoso inverno, finalmente è arrivato il momento di godere di temperature più miti, di giornate più lunghe e di una maggiore esposizione al sole. La primavera è una stagione che riporta nuova energia e vitalità e non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo all’aria aperta per godersi tutti i…
Leggi di più: Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate