Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica

Gli occhiali: dalla loro origine alle moderne professioni dell’ottica

Storia e professioni dell’ottica: dagli occhiali antichi alle competenze moderne Le origini dell’ottica La storia dell’ottica risale all’antica Grecia, dove i primi teorici si interrogavano sul funzionamento dell’occhio, sulla luce e sulle immagini. Pitagora, nel VI secolo a.C., credeva che l’occhio inviasse raggi visuali, pensati come rette a esplorare l’ambiente esterno; mentre gli atomisti come…

Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate

Primavera: proteggi i tuoi occhi con le lenti polarizzate

Dopo un lungo e piovoso inverno, finalmente è arrivato il momento di godere di temperature più miti, di giornate più lunghe e di una maggiore esposizione al sole. La primavera è una stagione che riporta nuova energia e vitalità e non c’è niente di meglio che trascorrere del tempo all’aria aperta per godersi tutti i…

La patogenesi della miopia

La patogenesi della miopia

Un’analisi dei modi e dei processi fisiopatologici attraverso i quali avvengono le alterazioni dello stato fisiologico che portano allo stabilirsi e allo svilupparsi della miopia Sul tema della miopia, di seguito una carrellata di fattori determinanti per l’insorgere e lo sviluppo della miopia, il difetto della vista più diffuso. I cambiamenti biometrici oculari nella miopia…