Due giornate formative interamente dedicate al tema della leadership e alla gestione dei collaboratori per migliorare le performance del centro ottico. Il corso si colloca al termine del Master Executive per ottici 2023 e per l’occasione SGA-SIO ha deciso di aprire l’iscrizione e dare la possibilità di partecipare anche a tutti gli ottici, store manager e responsabili di centro ottico interessati.
Obiettivi del corso
Oggi chi riveste un ruolo di responsabilità all’interno del Centro Ottico è chiamato a “fare squadra” per condividere e raggiungere i propri obiettivi. Sviluppare personali doti di leadership e comunicazione permette di interfacciarsi e di lavorare insieme a figure diverse per raggiungere un risultato comune. Una crescita professionale e personale che porta a conseguire importanti risultati:
- Guidare con determinazione il gruppo e se stessi, sulla base di obiettivi condivisi;
- Motivare i colleghi a migliorarsi creando armonia nell’ambiente di lavoro;
- Saper fornire e ricevere feedback costruttivi per crescere;
- Accettare le differenze come utili anziché dannose al processo sviluppo e innovazione.
La sessione formativa sarà tenuta da esperti con esperienza nel mondo della formazione consulenza aziendale
Programma
Il programma del Workshop in Leadership del Centro ottico prevede la presenza in aula ed è strutturato come segue:
- Incontri in presenza a Firenze:
- Domenica 28 maggio, orario10 -13 e 14 -18
Intervento di Marco Brugnola: Da oltre 20 anni consulente e formatore sui temi della Comunicazione e Vendita, Coordina il Master Executive per ottici imprenditori. Già docente all’Università di Firenze (Corso di Laurea in media e giornalismo e Master in Comunicazione e Media) si occupa di formazione e consulenza per ottici e centri ottici.
Argomenti trattati:
- Stili di Leadership per la gestione del Centro ottico e dei collaboratori
- Le leve alla motivazione per la gestione dei collaboratori e per la relazione con i clienti
- Lunedì 29 maggio, orario 9-13
Intervento di Caterina Rinaldi: Psicologa – HR Consultant HReD -Human Resources Empowerment & Development, Facilitatore certificato LEGO ® Serious Play®, Trainer certificato Persolog DISC. Da oltre 10 anni, prima come libera professionista ed oggi come dipendente Synergie Italia per la Divisione consulenziale HReD, lavora al fianco delle aziende dei territori di Toscana e Umbria per supportarle nello sviluppo organizzativo e nei processi di empowerment delle persone.
Argomenti trattati:
- Workshop – LEGO ® Serious Play ®
Lunedì 29 maggio, orario 14-18
Intervento di Monia Dardi: Diversity, Equity & Inclusion Organizational Consultant in Mylia. Master in Women’s studies e Diritti Umani e cooperazione internazionale. Counselor nella relazione d’aiuto dal 2012. Dal 2002 al 2022 ha lavorato come Responsabile progetti Internazionali per Fondazione Adecco per le pari Opportunità occupandosi di progetti di inclusione lavorativa nazionali ed europei e responsabilità sociale d’impresa. Da 20 anni si occupa di consulenza e percorsi di DE&I per i contesti organizzativi.
Argomenti trattati:
- Leadership inclusiva e sostenibile: la valorizzazione del team di lavoro
- Il contesto aziendale: ESG e SDGs – dal diversity management all’inclusion management (le parole chiave: Diversità, Equità e Inclusione).
- Le diversità primarie, secondarie e intersezionalità: scenari, dati, contesti sociali e organizzativi
Organizzazione e logistica
Sono compresi 2 pranzi e la cena della domenica sera.
Prima della cena verrà effettuata la cerimonia di consegna degli attestati agli ottici partecipanti. Gli attestati sono realizzati con il contributo di Bludata Informatica.
Costo di iscrizione: 390 + iva
Informazioni e iscrizioni
Scuola di Gestione Aziendale per Ottici
c/o SIOO Scuola Internazionale di Ottica e Optometria
Stazione Firenze S.M.N.
Ingresso binario 1a, Firenze
055.216033 | info@scuolaottica.it