Crea il tuo futuro e aggiorna il tuo presente
La Scuola Internazionale di Ottica-Optometria (S.I.O.O.) nasce nell’Ottobre del 2013 con uno scopo ben preciso: dare una risposta efficace alla necessità di una preparazione qualificata ed attuale da parte dei futuri ottici-optometristi.
Situata nel cuore della città di Firenze, la scuola offre corsi e percorsi formativi nell’ambito tecnico-scientifico dell’ottica oftalmica, sia per chi vuole intraprendere la professione che per chi vuol restare aggiornato e al passo con le novità di settore.
La posizione strategica della sede all’interno della stazione di Santa Maria Novella rappresenta un’opportunità unica per i partecipanti di ottimizzare sia i tempi che le spese di spostamento.
Formazione su misura
Corsi e Attività
L’attività della S.I.O.O., oltre al Corso di abilitazione all’arte ausiliaria di ottico (curriculare e con orario per studenti lavoratori) si articola nel Corso di Perfezionamento in Optometria, Corsi di Contattologia di base e Specialistica, Corsi di Ipovisione, Corsi di Aggiornamento per Ottici e Corsi di Igienista Oculare rivolti a professionisti già inseriti nel mercato.
Per rispondere alle esigenze di innovazione, marketing e gestione del Centro Ottico, la Scuola Internazionale di Ottica e Optometria ha inoltre attivato dal Marzo 2015 la Scuola di Gestione Aziendale e Manageriale per Ottici (SGA SIO-O) che offre corsi specifici per le diverse aree dell’organizzazione, programmazione e comunicazione del settore.
Titoli e certificazioni
La SIOO è riconosciuta come Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana, con il codice n. OF0214.
Nell’Agosto 2015 ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 per “la progettazione ed erogazione di corsi di formazione”.
I Docenti
Il corpo docente vanta un’esperienza trentennale nel settore ed è diretto dal dott. Fabio Casalboni, ottico-optometrista ed ortottista, affermato professionista, docente di rilevanza nazionale e formatore per grandi aziende.